LAB-2
La frequenza del laboratorio di 2° livello è riservata a chi abbia già frequentato il corso di base.
Meditazione
Una parte importante del laboratorio è costituita da un training meditativo che, nel corso dei 8 incontri, conduce progressivamente dalla mindfulness di corpo e resepiro, alla consapevolezza delle 5 sorgenti sensoriali, alla sfera delle emozioni e dei pensieri, fino a riconoscere le formazioni mentali più sottili e rarefatte. Esploreremo pratiche meditative tratte dalle tradizioni Dzogchen e Mahamudra, che risultano particolarmente favorevoli per il lavoro onirico e l’approfondimento della natura natura della coscienza. Tali pratiche permettono di riconoscere livelli via via più sottili di attività della mente (ai quali normalmente non prestiamo attenzione) e a sviluppare una consapevolezza aperta e ‘spaziosa’, meno identificata con i contenuti dell’esperienza e più propensa a coglierne il carattere onirico e la natura non duale, cioè la profonda compenetrazione tra interno ed esterno, coscienza e fenomeni.
Il setting del laboratorio
Accanto al training meditativo, l’obiettivo principale del laboratorio rimane quello di approfondire le pratiche e i temi affrontati durante il corso di base, per favorire la consapevolezza della dimensione onirica e l’esperienza del sogno lucido, in entrambe le sue forme DILD e WILD. A questo proposito il setting del laboratorio prevede che le direttrici di approfondimento emergano di volta in volta dalle esperienze, domande ed esigenze dei singoli partecipanti. In questo modo ciascun partecipante riveste un ruolo attivo nella costruzione del percorso e viene sostenuto nel processo di personalizzazione della pratica. La varietà delle esperienze individuali rappresenta un fattore di stimolo e arricchimento reciproco – e per qualcuno anche l’occasione di mettersi in gioco nel trasmettere agli altri le abilità acquisite.

Info tecniche
Durata del laboratorio: 8 incontri di due ore ciascuno.
Modalità di partecipazione: si utilizza la piattaforma ZOOM, uno strumento molto accessibile che permetterà di partecipare agli incontri utilizzando qualunque dispositivo (PC, tablet o smartphone) senza sostenere alcun costo aggiuntivo né creare un account.
Prossime date: l’ultimo LAB-2 si è da poco concluso. Se sei interessata/o a partecipare alla prossima edizione, segnalalo a info@sognolucido.org